Comunicare e negoziare secondo il metodo Harvard
Obiettivi e metodologia:
Questo corso è l’opportunità per sviluppare competenze avanzate di comunicazione, gestione dei conflitti e negoziazione, ispirate ai principi elaborati dall’Harvard Negotiation Program. 
A differenza della negoziazione intesa come mera trattativa sindacale, il metodo Harvard abbraccia una visione più ampia e strategica della negoziazione come strumento di risoluzione dei conflitti e di gestione efficace delle relazioni all'interno e all'esterno delle organizzazioni.
Partendo dalla metodologia della "negoziazione basata sugli interessi" di Roger Fisher, i partecipanti esploreranno tecniche pratiche per comprendere le reali esigenze delle controparti, per costruire dialoghi aperti e creare soluzioni che massimizzino i benefici reciproci. 
Si approfondiranno i fondamenti di una comunicazione efficace, volta a superare le incomprensioni e a costruire relazioni di fiducia, fondamentali per qualsiasi tipo di interazione istituzionale, inclusi i rapporti interni, quelli con altre amministrazioni e con i cittadini.
Il corso include sessioni interattive e casi di studio reali, che simuleranno situazioni tipiche, come la gestione di riunioni delicate, la risoluzione di conflitti interpersonali e la negoziazione di decisioni complesse. 
Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti apprenderanno a gestire le dinamiche conflittuali in modo strutturato e a migliorare la loro capacità di influenzare e guidare le decisioni in contesti ad alto impatto o alto profilo.
Obiettivo principale del corso è fornire strumenti concreti per la costruzione di un dialogo efficace e per l'adozione di strategie negoziali che facilitino il consenso e la collaborazione. 
Questa formazione permetterà ai partecipanti di agire con maggiore consapevolezza e competenza nei momenti decisivi, contribuendo a un miglior funzionamento dell’apparato pubblico e a relazioni più proficue con tutti i portatori di interesse dell’organizzazione. 
Per partecipare è necessario aver completato il Laboratorio di Comunicazione Efficace.

Principali temi:
Attraverso un approccio che mette al centro gli interessi e le esigenze delle controparti, i partecipanti apprenderanno a costruire un dialogo costruttivo e a orientarsi verso soluzioni condivise e sostenibili. Il corso esplora anche l’importanza della comunicazione come strumento di influenza e come leva per costruire consenso, rafforzando la capacità di risolvere conflitti e di gestire le interazioni in maniera proattiva e orientata ai risultati. Con un mix di teoria, esercitazioni pratiche e simulazioni su casi reali, il corso è pensato per fornire una preparazione completa e mirata alle sfide della PA.
I temi: 
Approccio alla negoziazione basato sugli interessi e costruzione di accordi vantaggiosi per tutte le parti
Tecniche di comunicazione efficace per evitare incomprensioni e favorire il dialogo costruttivo
Tecniche di gestione delle emozioni nelle situazioni difficili
Strategie per creare alternative migliori delle posizioni iniziali
Studio dei cinque elementi che influenzano le relazioni e la buona riuscita delle trattative
Gestione dei conflitti interpersonali e delle situazioni ad alta tensione in contesti complessi
Strumenti di persuasione e influenza per negoziare decisioni strategiche 
Esercitazioni pratiche su casi di studio reali per migliorare la capacità decisionale e negoziale




Competenze sviluppate (dirigenti):
Guida del gruppo Gestione delle relazioni interne ed esterne Negoziazione Tenuta emotiva
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Comunicazione Collaborazione Gestione delle emozioni
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche a vario titolo coinvolti nelle dinamiche di comunicazione all'interno delle proprie organizzazioni.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Comunicazione
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: Dott.ssa IRENE MARIA BERTUCCI
Contatti:

corsi.comunicazione.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.056

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
25/11/2025
26/11/2025
In aula
Aperte
24/10/2025

Built with Bobuild