Decidere nelle organizzazioni pubbliche: comportamenti, metodi e strumenti
Obiettivi e metodologia:

La finalità del Corso è quella di rafforzare le competenze dei partecipanti nella gestione data-driven delle amministrazioni fornendo strumenti che mirano ad adottare decisioni più strutturate e più pertinenti, sia sul piano degli aspetti psicosociali, sia sotto il profilo della raccolta, della integrazione e dell’analisi dei dati.  

A questo scopo sono previste relazioni, analisi di caso, visioni di brani di film appositamente selezionati, esempi dalla letteratura, simulazioni di processi decisionali e attività laboratoriali per l’utilizzo di modelli di analisi statistica e qualitativa.   

In linea con quanto richiamato nella Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione (11/2023), il corso intende sostenere le persone della PA italiana nello sviluppo di fondamentali competenze trasversali o soft skill per rafforzare la capacità di prendere decisioni in modo responsabile.   

La metodologia formativa prevede lezioni frontali e attività laboratoriali. A integrazione della didattica d’aula, ai partecipanti sarà fornita documentazione tecnico-scientifica supplementare per approfondire le materie trattate.

È prevista una prova finale di valutazione.

Principali temi:

Le principali criticità della decisione: suggerimenti e metodi per la qualificazione del processo decisionale.

Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide 17. Partnership per gli obiettivi
Competenze sviluppate (dirigenti):
Decisione responsabile
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Consapevolezza del contesto
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Leadership nella PA
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: Prof. GIANLUIGI MANGIA
Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.217

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
10/11/2025
28/11/2025
Blended
Aperte
10/10/2025

Built with Bobuild