Le abilità del manager: comportamenti, strumenti e sviluppo - Corso dedicato Polo formativo territoriale SNA Piemonte
Obiettivi e metodologia:

L’impatto dei processi di cambiamento ha prodotto l’evoluzione, anche nelle amministrazioni, da management della stabilità a management del cambiamento. Il passaggio da comando a leadership ha rafforzato l’esigenza per il manager di guidare, non dirigere, con una più stringente richiesta di abilità, competenze (skills) associata ad una leadership efficace in tale direzione.

Il manager pubblico ha, quindi, sempre più bisogno di sviluppare e investire sulle soft skills, per migliorare la propria prestazione, condurre la propria squadra verso obiettivi sfidanti ed alte performance, aprire le organizzazioni al cambiamento proattivo.

 Il corso intende supportare il manager, con un approccio che passa dalla teoria alla pratica, attraverso lo sviluppo delle competenze manageriali chiave.

In linea con quanto richiamato nella Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione (11/2023), il corso intende sostenere le persone della PA italiana nello sviluppo di fondamentali competenze trasversali o soft skill.

La metodologia intende applicare il ciclo di Kolb partendo, pertanto, dall’esperienza, per arrivare alla concettualizzazione. L’obiettivo è accrescere la propria consapevolezza e avviare un processo di cambiamento e di miglioramento continuo

Principali temi:

Il corso intende lavorare sulla gestione dei comportamenti per un’efficace gestione del proprio ruolo, anche in ottica trasversale; a tal proposito si propongono i seguenti temi:

§  Riflessione e approfondimento sul concetto di management e leadership

§  Impatto del cambiamento nelle organizzazioni

§  Approfondimenti ed esperienze nell’ambito dell’organizzazione e pianificazione del tempo

§  Delega

§  Comunicazione

§  Relazioni interpersonali

§  Gestione del conflitto 

Competenze sviluppate (dirigenti):
Guida del gruppo Gestione delle relazioni interne ed esterne Negoziazione
Destinatari:
Dirigenti del Polo formativo territoriale SNA Piemonte

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Leadership nella PA
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: Prof. Gianluigi Mangia
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.214

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
28/05/2025
19/06/2025
Blended
Chiuse

Built with Bobuild