Comunità di pratica sull'utilizzo della conoscenza nelle decisioni pubbliche - Evidence based policy making (EBPM)
Obiettivi e metodologia:

Produrre e rendere utilizzabile le conoscenze per le decisioni pubbliche è una delle sfide principali del governo contemporaneo di fronte a orizzonti decisionali complessi. Prender decisioni sulla base di evidenze empiriche (evidence based policy making) sta non casualmente divenendo una sfida di emancipazione e una necessità per le amministrazioni, in particolare per la dirigenza.

In questa direzione gli strumenti e le attività si stanno moltiplicando facendo emergere un fabbisogno di consolidamento e di sviluppo delle capacità inerenti la fruibilità e l’efficacia delle informazioni e delle expertise messe a disposizione.

La SNA in questo campo ha realizzato una fitta attività di ricerca e di formazione ed ha contribuito intervenendo su diverse linee di formazione che comprendono:

§  La policy evaluation

§  Il policy advice

§  Lo strategic foresight

Questi tre gruppi sono chiamati a formare una comunità di pratica sull’impiego della usable knowledge a partire dai diversi campi di applicazione, quindi ciascuna con propri percorsi e specifiche esigenze, e numerosi punti in comune che possono generare circoli virtuosi di apprendimento e condivisione.

Per questa ragione la comunità alterna incontri plenari e sottogruppi tematici in tre edizioni specifiche che operano in parallelo e che si riuniscono al termine dei singoli percorsi per condividere esperienze e saperi in un evento finale comune.

I dieci incontri si sviluppano periodicamente quindi su tre tracce parallele per tutto il 2025.

 

Principali temi:

§  Usable knowledge

§  Strumenti e pratiche della conoscenza

§  Comunicazione

§  Esperti ed expertise

Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide 17. Partnership per gli obiettivi
Competenze sviluppate (dirigenti):
Visione strategica Pensiero sistemico Gestione dei processi Promozione del cambiamento
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Comunicazione Collaborazione
Destinatari:
La Comunità di pratica è particolarmente rivolta a quanti hanno preso parte alle passate edizioni dei corsi orientate alla conoscenza, ovvero i corsi di valutazione nel loro complesso, e in particolare il Diploma di valutazione delle politiche pubbliche, i partecipanti del corso. La conoscenza nelle decisioni pubbliche: il ruolo degli esperti, e i partecipanti ai corsi di futuro e, in particolare, al Laboratorio di Strategic Foresight nelle amministrazioni pubbliche italiane

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Governance Pubblica: Monitoraggio, valutazione delle politiche pubbliche e anticipatory governance
Tipologia corso: COMUNITA' DI PRATICA
Responsabile scientifico: Prof. ANDREA LIPPI
Contatti:

dipp.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Politiche pubbliche e governance
Codice corso: 2025.081

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
11/03/2025
11/03/2025
“Policy Advice”
In aula
Chiuse
08/05/2025
08/05/2025
“Policy Evaluation”
In aula
Chiuse
13/05/2025
13/05/2025
"Strategic Foresight”
In aula
Chiuse
26/06/2025
26/06/2025
"Policy Advice"
In aula
Chiuse
08/09/2025
09/09/2025
"Strategic Foresight"
In aula
Chiuse
02/10/2025
02/10/2025
"Policy Evaluation"
In aula
Chiuse
23/10/2025
23/10/2025
"Policy Advice”
In aula
Chiuse
27/11/2025
27/11/2025
"Policy Evaluation"
In aula
Chiuse
11/12/2025
11/12/2025
In aula
Chiuse

Built with Bobuild