Accertamento doganale: contraddittorio e contenzioso alla luce della riforma della normativa doganale nazionale - Corso dedicato Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate
Obiettivi e metodologia:

Obiettivo del corso è quello di analizzare il nuovo impianto normativo doganale nazionale alla luce della riforma operata dal D.Lgs 26 settembre 2024, n. 141, in vigore dal 4 ottobre 2024, il quale ha abrogato il Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale (TULD) e introdotto nell’ordinamento nazionale le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione Europea, le quali hanno, tra l’altro, profondamente innovato la disciplina sanzionatoria in materia doganale e qualificato l’IVA all’importazione come diritto di confine. Oggetto di trattazione saranno, altresì, le Circolari dell’Agenzia delle Dogane n. 20, del 4 ottobre 2024, e n. 22, del 28 ottobre 2024, a commento del Dlgs. n. 141/2024.

È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Controlli doganali e procedimento di accertamento in dogana
  • Revisioni dell’accertamento doganale
  • Sanzioni sulle violazioni in materia doganale
  • Gli strumenti deflattivi del contenzioso doganale
  • Il contenzioso tributario avverso gli atti di accertamento emessi dalle Dogane
Destinatari:
Dirigenti e funzionari del Ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Gestione economica, finanziaria e tributaria nella PA: Diritto tributario
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: GIANLUIGI BIZIOLI
Responsabile scientifico: Prof. GIANLUIGI BIZIOLI
Contatti:

dief.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Economia e finanza
Codice corso: 2025.194

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
16/06/2025
30/06/2025
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild