Bilancio e reddito d'impresa - Corso dedicato Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate
Obiettivi e metodologia:

Il corso intende affrontare i principali temi relativi alla fiscalità dell’impresa per ciò che attiene alla determinazione del reddito d’impresa e al collegamento con la disciplina civilistico-contabile relativa alla redazione del bilancio. La metodologia che si intende utilizzare prende avvio dall’analisi delle regole contabili (nazionali e internazionali) essenziali e, quindi, delle categorie tributarie al fine di affrontare i casi operativi emergenti dalla prassi e dalla giurisprudenza. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • I soggetti passivi titolari di reddito d’impresa
  • I principi di determinazione del reddito d’impresa e il collegamento con il bilancio d’esercizio (differenziazione in base ai soggetti passivi dell’IRES)
  • Componenti positivi e negativi del reddito d’impresa
  • le principali novità della legge delega n. 111/2023 e dei relativi decreti delegati di attuazione
Destinatari:
Dirigenti e funzionari del Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Gestione economica, finanziaria e tributaria nella PA: Diritto tributario
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: GIANLUIGI BIZIOLI
Responsabile scientifico: Prof. GIANLUIGI BIZIOLI
Contatti:

dief.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Economia e finanza
Codice corso: 2025.190

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
19/09/2025
29/10/2025
E-learning
Aperte
19/08/2025

Built with Bobuild