Introduzione alla statistica
Obiettivi e metodologia:

Il corso consiste in un percorso, introduttivo e per temi, in cui si illustrano alcune soluzioni tecniche e le principali materie che la statistica ufficiale tratta al fine di analizzare l’attività e il rendimento del Paese e, in questo contesto, delle pubbliche amministrazioni. Il corso, in modalità e-learning, è strutturato in video-lezioni e in materiali didattici di approfondimento. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Indicatori, rapporti statistici e indicatori sintetici
  • Contabilità nazionale e le componenti del PIL
  • Indicatori di Benessere equo e sostenibile
  • Quadro di riferimento delle statistiche di finanza pubblica
  • Spesa pubblica per funzioni: classificazioni e indicatori
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Gestione economica, finanziaria e tributaria nella PA: Flussi statistici, Big Data e Data Science
Tipologia corso: CORSO INTRODUTTIVO
Responsabile scientifico: NEEO ZAMARO
Responsabile scientifico: Prof.ssa EMMA GALLI
Contatti:

dief.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Economia e finanza
Codice corso: 2025.181

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
01/06/2025
30/06/2025
E-learning
Aperte
01/05/2025
01/11/2025
30/11/2025
E-learning
Aperte
01/10/2025

Built with Bobuild