Laboratori sulla gestione del personale
Obiettivi e metodologia:

I laboratori si propongono di fornire ai partecipanti gli strumenti, in termini di conoscenze e competenze, per svolgere con piena consapevolezza i compiti datoriali nella gestione del personale e delle relazioni sindacali coniugando i profili di carattere strettamente giuridico con quelli di carattere organizzativo, economico, sociologico e comunicativo, anche con specifico riferimento ai temi della semplificazione degli adempimenti e della trasparenza così come desumibili dal PNRR, fornendo ai partecipanti una “cassetta degli attrezzi”, sì da costituire una linea trasversale di sviluppo per l’intera pubblica amministrazione, secondo quanto previsto dalla direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione (11/2023). La metodologia del corso prevede l’approfondimento di profili teorici, esperienze pratiche e soluzioni adottate dai diversi enti, grazie all’analisi e alla discussione comune dei profili che presentano maggiori criticità, esercitazioni individuali e simulazioni collettive. In ciascun modulo è prevista una prima parte di carattere teorico di ricostruzione del quadro normativo e contrattuale di riferimento cui seguirà l’esposizione di un caso pratico e delle metodologie operative utilizzate per la sua risoluzione (problem solving, analisi di casi concreti, risoluzioni tecniche, procedure operative). È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Laboratorio sull'identità di ruolo manageriale nella PA nella gestione del personale e delle relazioni sindacali
  • Laboratorio sulla preparazione delle piattaforme contrattuali e simulazione di contratto collettivo integrativo
  • Laboratorio sulla disciplina delle mansioni del personale e il conferimento di incarichi di responsabilità
  • Laboratorio sul trattamento economico del personale
  • Laboratorio sul procedimento disciplinare
Competenze sviluppate (dirigenti):
Guida del gruppo Negoziazione
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Collaborazione Guida del gruppo
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Lavoro pubblico
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: Alessandro Boscati
Sergio Gasparrini
Responsabile scientifico: Cons. SERGIO GASPARRINI, Prof. ALESSANDRO BOSCATI
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.039

Percorsi

Il corso fa parte di uno o più percorsi individuati dalla SNA. La frequenza, con esito positivo, di tutti i corsi del percorso, permette di conseguire uno specifico attestato di partecipazione distinto da quello dei singoli corsi che lo compongono.

Percorsi: 1. Il dirigente e il cambiamento organizzativo

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
11/02/2025
13/02/2025
Edizione dedicata Ministero dell'Economia e delle Finanze
E-learning
Chiuse
24/02/2025
25/02/2025
Laboratorio sull'identità di ruolo manageriale nella PA nella gestione del personale e delle relazioni sindacali
E-learning
Chiuse
13/03/2025
14/03/2025
Laboratorio sulla preparazione delle piattaforme contrattuali e simulazione di contratto collettivo integrativo
E-learning
Chiuse
09/04/2025
10/04/2025
Laboratorio sulla disciplina delle mansioni del personale e il conferimento di incarichi di responsabilità
E-learning
Chiuse
03/07/2025
04/07/2025
Laboratorio sul trattamento economico del personale
E-learning
Aperte
03/06/2025
14/07/2025
15/07/2025
Laboratorio sul procedimento disciplinare
E-learning
Aperte
14/06/2025
18/09/2025
19/09/2025
Laboratorio sull'identità di ruolo manageriale nella PA nella gestione del personale e delle relazioni sindacali
E-learning
Aperte
18/08/2025
09/10/2025
10/10/2025
Laboratorio sulla preparazione delle piattaforme contrattuali e simulazione di contratto collettivo integrativo
E-learning
Aperte
09/09/2025
23/10/2025
24/10/2025
Laboratorio sul trattamento economico del personale
E-learning
Aperte
23/09/2025
13/11/2025
14/11/2025
Laboratorio sulla disciplina delle mansioni del personale e il conferimento di incarichi di responsabilità
E-learning
Aperte
13/10/2025
27/11/2025
28/11/2025
Laboratorio sul procedimento disciplinare
E-learning
Aperte
27/10/2025

Built with Bobuild