Il lavoro agile in pratica: regole, strumenti e modelli
Obiettivi e metodologia:

L’istituto del lavoro agile, introdotto nel nostro ordinamento a partire dalla legge n. 124 del 2015 ha acquisito, anche per effetto degli interventi normativi che si sono succeduti, una specifica fisionomia nel caso delle Amministrazioni pubbliche. Tuttavia, l’attuazione del lavoro agile, oltre a perseguire obiettivi comuni e generali, trova una specifica declinazione nelle diverse Amministrazioni, in funzione di scelte di policy che tengono conto, tra le altre cose, della specifica missione istituzionale, delle caratteristiche del proprio capitale umano e del sistema di competenze, della cultura organizzativa, del grado di sviluppo dei sistemi informativi e delle tecnologie informatiche, dell’operatività del sistema di misurazione e valutazione della performance, etc.
Il corso affronta il tema del lavoro agile in coerenza con quanto indicato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione nelle sue direttive sul punto. Metodologia: sviluppo teorico dei temi oggetto del corso da parte dei docenti, presentazione di buone pratiche, illustrazione di strumenti operativi per l’applicazione del lavoro agile.

Principali temi:
  • Programmare e organizzare il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
  • Sostenere lo sviluppo del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
5. Parità di genere 8. Lavoro dignitoso e crescita economica 9. Imprese, innovazione e infrastrutture
Competenze sviluppate (dirigenti):
Gestione dei processi
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Collaborazione Gestione dei processi
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche coinvolti nell’attuazione del lavoro agile all’interno delle loro organizzazioni.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Lavoro pubblico
Tipologia corso: CORSO INTRODUTTIVO
Responsabile scientifico: Francesca Gagliarducci
Responsabile scientifico: Cons. FRANCESCA GAGLIARDUCCI
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.037

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
06/03/2025
17/03/2025
Programmare e organizzare il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
E-learning
Chiuse
06/05/2025
16/05/2025
Sostenere lo sviluppo del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
E-learning
Chiuse
09/06/2025
09/06/2025
Edizione dedicata ANSFISA
E-learning
Chiuse
07/07/2025
11/07/2025
Programmare e organizzare il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
Blended
Aperte
07/06/2025
25/09/2025
30/09/2025
Sostenere lo sviluppo del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
Blended
Aperte
25/08/2025

Built with Bobuild