Coaching manageriale
Obiettivi e metodologia:

Il corso approfondisce il tema del coaching manageriale. Vengono in particolare analizzati i benefici del coaching manageriale per i responsabili delle risorse umane e per le organizzazioni e in che modo utilizzare il coaching per raggiungere meglio i risultati, sviluppando la consapevolezza delle tecniche e le abilità interpersonali. Dal punto di vista metodologico, saranno utilizzati casi pratici tratti dall’esperienza dei partecipanti ed esercitazioni pratiche con feedback in aula su ciascun argomento.

Principali temi:
  • Che cosa è il coaching
  • Benefici e barriere
  • Il coaching nell’organizzazione
  • Il coaching in pratica
  • Come fare le domande giuste
  • Ascolto efficace
  • Dare risposte efficaci
  • Obiettivi personali, di gruppo, di coaching
  • Il coaching manageriale per implementare le performance
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide
Competenze sviluppate (dirigenti):
Gestione delle relazioni interne ed esterne Guida del gruppo Orientamento alla qualità del servizio Sviluppo dei collaboratori
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Collaborazione Comunicazione Orientamento al risultato Sviluppo dei collaboratori
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche, in particolare, responsabili delle risorse umane, responsabili dello sviluppo organizzativo e responsabili di progetto.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Valutazione della performance e sviluppo del capitale umano
Tipologia corso: CORSO INTRODUTTIVO
Responsabile scientifico: Gianluigi Mangia
Responsabile scientifico: Prof. GIANLUIGI MANGIA
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.031

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
23/01/2025
27/02/2025
Edizione dedicata Roma Capitale
In aula
Chiuse
10/03/2025
25/03/2025
Edizione dedicata Polo formativo territoriale SNA Piemonte
Blended
Chiuse
27/03/2025
08/05/2025
Edizione dedicata Roma Capitale
In aula
Chiuse
12/05/2025
28/05/2025
Blended
Chiuse

Built with Bobuild