Il PIAO: la programmazione integrata per la creazione di valore pubblico
Obiettivi e metodologia:

Il corso intende formare competenze trasversali utili a programmare e monitorare il Piano Integrato di Attività e di Organizzazione (PIAO), per favorire la creazione di Valore Pubblico, in coerenza con la direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione (11/2023) ed in linea con tutti i più recenti cambiamenti. Il corso si compone di un modulo iniziale, in cui i partecipanti impareranno a definire che cosa è, come si crea, come si misura e come si governa il Valore Pubblico della propria amministrazione, a favore e con la partecipazione dei propri utenti e stakeholders, ed un modulo tematico integrativo relativo ai diversi aspetti dei Piani confluiti nel PIAO. I contenuti verranno erogati tramite le seguenti metodologie didattiche: inquadramento normativo e scientifico, costruzione di kit metodologici, analisi e discussione di casi; Innovation lab: esperienza immersiva di simulazione dei processi di programmazione e monitoraggio delle diverse sezioni del PIAO in modo funzionale alla generazione di Valore Pubblico. Durante il corso si prevede la partecipazione di autorevoli testimoni chiamati a condividere con i partecipanti le proprie esperienze di gestione. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Introduzione al PIAO: struttura, logica e metodologia di programmazione integrata
  • Come programmare e monitorare la sezione “Valore Pubblico”
  • Come programmare e monitorare la sezione “Performance”
  • Come programmare e monitorare la sezione “Anticorruzione e trasparenza”
  • Come programmare e monitorare la sezione “Organizzazione e Capitale Umano”
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide
Competenze sviluppate (dirigenti):
Gestione dei processi Orientamento al risultato
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Accuratezza Gestione dei processi Orientamento al risultato
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche coinvolti nella redazione del PIAO

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management pubblico e Leadership: Valutazione della performance e sviluppo del capitale umano
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: Gianluigi Mangia
Responsabile scientifico: Prof. GIANLUIGI MANGIA
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2025.026

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
10/03/2025
24/03/2025
Come programmare e monitorare la sezione “Performance”
E-learning
Chiuse
03/06/2025
30/06/2025
Come programmare e monitorare la sezione “Anticorruzione e trasparenza”
Blended
Aperte
09/05/2025
04/11/2025
24/11/2025
Come programmare e monitorare la sezione “Organizzazione e Capitale Umano”
E-learning
Aperte
04/10/2025

Built with Bobuild