La contabilità integrata armonizzata negli Enti Pubblici non economici
Obiettivi e metodologia:

Il corso propone una accurata analisi del regolamento di contabilità previsto per gli Enti pubblici in contabilità integrata (cd. Enti non economici) e per tutte le Amministrazioni periferiche dotate di autonomia di bilancio. Vengono in particolare analizzate le integrazioni che devono essere apportate al DPR 97/2003 mediante il regolamento interno di contabilità. In particolare sono analizzati gli aspetti necessari a:

  • recepire quanto previsto dalla legge 196/2009, e dal connesso d.lgs. 91/2011 in materia di adeguamento e armonizzazione dei sistemi contabili
  • predisporre il sistema contabile dell’ente a recepire la riforma 1.15 del PNRR

È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio alla luce della legge 196/2009 e del d.lgs. 91/2011: impatti sulla contabilità degli Enti pubblici istituzionali
  • Ambito di applicazione del d.lgs. 91/2011
  • Distinzione fra amministrazioni in contabilità finanziaria/integrata e amministrazioni in contabilità civilistica
  • Principi generali di contabilità previsti dal d.lgs. 91/2011 Nozioni di contabilità economico-patrimoniale negli Enti pubblici non economici
  • Disciplina delle Amministrazioni Pubbliche in contabilità finanziaria integrata
  • Piano dei conti integrato ex DPR 132/2013
  • Competenza finanziaria e raccordo con la competenza economica
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche impiegati nelle attività di programmazione, gestione e rendicontazione del bilancio delle Amministrazioni Pubbliche soggette al d.lgs. 91/2011.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Gestione economica, finanziaria e tributaria nella PA: Finanza e bilancio pubblico
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: FABIO GIULIO GRANDIS
Responsabile scientifico: Prof. FABIO GIULIO GRANDIS
Contatti:

dief.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Economia e finanza
Codice corso: 2025.168

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
05/05/2025
09/05/2025
In aula
Chiuse
22/09/2025
26/09/2025
In aula
Aperte
22/08/2025

Built with Bobuild