La valutazione di impatto intergenerazionale delle politiche pubbliche in Italia e in Europa |
Obiettivi e metodologia:
Dopo la modifica della Costituzione del 2022, con la quale è stato riconosciuto nel nostro ordinamento "l'interesse delle future generazioni", il Governo ha presentato un disegno di legge (A.S. 1192) che prevede l'introduzione della valutazione di impatto generazionale (VIG) delle nuove normative, cioè l’analisi preventiva dei disegni di legge in relazione agli effetti ambientali o sociali ricadenti sui giovani e sulle generazioni future. Inoltre, firmando il "Patto sul Futuro" e la “Dichiarazione sulle future generazioni” dell'ONU, a settembre del 2024 l’Italia si è impegnata a: sfruttare la scienza, i dati, le statistiche e la previsione strategica per pensare e pianificare a lungo termine; sviluppare e attuare progetti e riforme verso la sostenibilità utilizzando un approccio basato sull’evidenza; investire nella capacità di prepararsi e rispondere a futuri shock, crisi e sfide, utilizzando una pianificazione basata sull’evidenza; intraprendere un approccio coordinato alla valutazione, sviluppo, attuazione e valutazione delle politiche che salvaguardino i bisogni e interessi delle generazioni future. Anche l'Unione Europea si sta muovendo in questa direzione, con l'attribuzione a uno dei nuovi membri della Commissione europea del compito di occuparsi di "equità intergenerazionale". Il corso esaminerà le basi giuridiche e concettuali dell'approccio alla giustizia intergenerazionale, principio alla base del concetto di sviluppo sostenibile. Successivamente, si illustreranno le metodologie disponibili per valutare l'impatto intergenerazionale delle politiche pubbliche e gli approcci seguiti in altri Paesi e a livello di Unione europea. Infine, attraverso dei casi di studio, verrà mostrato come procedere in pratica al disegno di interventi di policy che tengano conto del principio di giustizia intergenerazionale. |
Principali temi:
|
Agenda ONU 2020 per lo sviluppo sostenibile:
Obiettivo 16 “Pace, giustizia e istituzioni solide” (Target 16.6)
Obiettivo 17 “Partnership per gli obiettivi” (Target 17.4) |
Competenze sviluppate (dirigenti):
Pensiero sistemico Promozione del cambiamento Visione strategica
|
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Collaborazione Comunicazione Consapevolezza del contesto Orientamento al risultato Soluzione dei problemi
|
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche.
|
Quota di iscrizione:
La partecipazione ai corsi di formazione continua è a titolo gratuito per i dipendenti delle Amministrazioni centrali, di cui al CCNQ 2016-2018, e per i dipendenti degli Organi costituzionali, delle Autorità indipendenti e dell’Istituto nazionale di statistica. (Elenco delle amministrazioni centrali - CCNQ 2016-2018).
La partecipazione prevede invece il pagamento di una quota individuale di iscrizione per i dipendenti di tutte le altre amministrazioni pubbliche e per i dipendenti di soggetti privati.
La quota di iscrizione è a carico del datore di lavoro, amministrazione o soggetto privato, secondo le modalità descritte alla pagina Informazioni e FAQ. |
Edizioni dedicate:
Si tratta di edizioni realizzate in collaborazione con una o più amministrazioni e pertanto riservate ai dipendenti di queste ultime. Il nome delle amministrazioni a cui sono dedicate è riportato nel campo informazioni. Il sistema non accetta quindi candidature da parte di dipendenti di altre amministrazioni.
|
Modalità di iscrizione:
La candidatura si effettua cliccando sul bottone verde (Candidature aperte), presente in ogni edizione del corso, entro la data indicata. Il bottone rosso (Candidature chiuse) non consente la candidatura. Per potersi candidare occorre essere registrati nell'area "La tua SNA - Registrati".(Clicca qui per ulteriori informazioni) Si ricorda che la presentazione della candidatura non garantisce la partecipazione al corso. L’iter di ammissione prevede infatti sia l’approvazione della candidatura da parte del Referente della Formazione, sia la selezione da parte della SNA di tutte le candidature ricevute.(Clicca qui per ulteriori informazioni) Prima di presentarsi al corso assicurarsi quindi di aver ricevuto l'email di convocazione da parte della SNA, oppure verificare nella propria area riservata "La tua SNA" lo stato della candidatura. |
Area e ambito: | Innovazione digitale e sostenibilità ambientale: Sostenibilità ambientale e transizione ecologica |
---|---|
Tipologia corso: | CORSO SPECIALISTICO |
Responsabile scientifico: | ENRICO GIOVANNINI |
Contatti: | |
Dipartimento: |
Dipartimento Politiche pubbliche e governance
|
Codice corso: | 2025.094 |
Percorsi
Il corso fa parte di uno o più percorsi individuati dalla SNA. La frequenza, con esito positivo, di tutti i corsi del percorso, permette di conseguire uno specifico attestato di partecipazione distinto da quello dei singoli corsi che lo compongono.
Percorsi: | 7. Politiche per lo sviluppo sostenibile e processi di policy |
---|
Edizioni
Inizio | Fine | Tematica | Modalità | Stato iscrizioni | Data ultima per candidature | |
---|---|---|---|---|---|---|
05/03/2025
|
17/03/2025
|
|
In aula
|
Aperte
|
05/02/2025
|
Built with Bobuild