Prevenzione e contrasto alla corruzione nelle PA: aree di rischio
Obiettivi e metodologia:

Ad integrazione del percorso formativo “Prevenzione e contrasto alla corruzione nelle PA: dalla legge 190/2012 al PNRR.”, si propongono dei moduli di approfondimento concernenti le attività rientranti in alcune delle principali aree di rischio “obbligatorie”, come enunciate dall’art.1 comma 16 della legge190/2012, e “generali”, come ampliate dall’ANAC in sede dei successivi PNA via via adottati, a partire dal primo aggiornamento del 2015. L’obiettivo didattico è di supportare e rafforzare coloro che ricoprono ruoli specifici nelle aree di rischio, fornendo formazione e informazione mirata alla conoscenza degli strumenti adeguati al proprio lavoro, in vista del conseguimento degli obiettivi previsti dalla normativa anticorruzione e da quella sulla trasparenza con riferimento alle attività amministrative interessate, anche nell’ottica di semplificazione e contestuale salvaguardia dell’integrità imposte dalle riforme previste nel PNRR. I moduli possono essere seguiti tutti o singolarmente. È prevista una prova di valutazione finale per ciascun modulo.

Principali temi:

Ciascuna edizione proposta sarà dedicata ad uno dei seguenti temi:

  • gestione dei conflitti d’interesse nei contratti pubblici
  • provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari
  • acquisizione e gestione del personale
  • incarichi e nomine
  • affari legali e contenzioso
  • controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni
  • gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio
  • fiscalità e contributo unificato
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide
Obiettivi PNRR:
M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA M1C2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo M1C3 - Turismo e cultura M2C1 - Agricoltura sostenibile ed economia circolare M2C2 - Transizione energetica e mobilità sostenibile M2C3 - Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica M3C2 - Intermodalità e logistica integrata M4C1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università M4C2 - Dalla ricerca all'impresa M5C1 - Politiche per il lavoro M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore M5C3 - Interventi speciali per la coesione territoriale M6C1 Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza saniatria territoriale M6C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche che hanno frequentato il corso introduttivo/base in tema di prevenzione della corruzione nell’ultimo triennio.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Comunicazione e trasparenza: Anticorruzione
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: Maria Gentile
Valentina Lostorto
Responsabile scientifico: Prof.ssa MARIA GENTILE, Prof.ssa VALENTINA LOSTORTO
Contatti:

dirpa.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni
Codice corso: 2024.073

Percorsi

Il corso fa parte di uno o più percorsi individuati dalla SNA. La frequenza, con esito positivo, di tutti i corsi del percorso, permette di conseguire uno specifico attestato di partecipazione distinto da quello dei singoli corsi che lo compongono.

Percorsi: 5. Anticorruzione e risk management

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
10/06/2024
18/06/2024
Gestione dei conflitti d’interesse nei contratti pubblici
E-learning
Chiuse
19/06/2024
27/06/2024
Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari
E-learning
Chiuse
01/07/2024
10/07/2024
Acquisizione e gestione del personale
E-learning
Chiuse
16/09/2024
24/09/2024
Incarichi e nomine
E-learning
Chiuse
25/09/2024
03/10/2024
Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni
E-learning
Chiuse
10/10/2024
10/10/2024
Gestione dei conflitti d'interesse nei contratti pubblici
Edizione Dedicata Presidenza del Consiglio dei Ministri
E-learning
Chiuse
16/10/2024
24/10/2024
Acquisizione e gestione del personale
Edizione Dedicata Presidenza del Consiglio dei Ministri
E-learning
Chiuse
01/11/2024
08/11/2024
Affari legali e contenzioso
E-learning
Chiuse
13/11/2024
13/11/2024
Controlli, verifiche e ispezioni
Edizione Dedicata Presidenza del Consiglio dei Ministri
E-learning
Chiuse
27/11/2024
04/12/2024
Gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio
E-learning
Chiuse
09/12/2024
18/12/2024
Fiscalità e contributo unificato
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild