Regolazione economica e vincoli comunitari
Obiettivi e metodologia:

Il corso concentra la propria attenzione sugli aspetti relativi alla concorrenza. Oltre a una descrizione degli impegni previsti dal PNRR in termini di riforme pro-concorrenziali verrà discussa la metodologia per la valutazione concorrenziale, si discuteranno le problematiche che vanno affrontate nel disegnare gli interventi di riforma. Verranno quindi affrontate le difficoltà associate alla promozione della concorrenza in settori quali il trasporto pubblico locale non di linea (servizio di taxi e NCC) dell’allocazione delle concessioni balneari e autostradali, della messa in opera delle colonnine per le auto elettriche per i quali sono stati assunti impegni nel PNRR. Verranno quindi delineati i principi della neutralità concorrenziale e il loro rilievo per la politica degli aiuti di Stato e per la gestione delle imprese a partecipazione statale.

Principali temi:
  • Lo strumento della regolazione dal punto di vista economico e normativo
  • Gli obiettivi di riforma concorrenziale nel PNRR e le misure della legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 118/2022
  • La metodologia per la valutazione concorrenziale
  • La metodologia per la neutralità concorrenziale
  • La regolazione dei mercati nel settore dei servizi pubblici
  • Laboratori su analisi di casi di studio
Destinatari:
Dirigenti e funzionari dei Ministeri e delle istituzioni interessate alle riforme concorrenziali e all’utilizzo dei metodi di valutazione economica.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Economia e finanza: Economia e tributi
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: EMMA GALLI
ALBERTO HEIMLER
Responsabile scientifico: Prof. ALBERTO HEIMLER, Prof.ssa EMMA GALLI
Contatti:

dief.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Economia e finanza
Codice corso: 2024.165

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
20/06/2024
11/07/2024
In aula
Chiuse

Built with Bobuild