Prevenzione e contrasto alla corruzione nelle PA: dalla Legge 190/2012 al PNRR
Obiettivi e metodologia:

Obiettivo del corso è fornire un quadro complessivo e organico della strategia, degli strumenti e delle misure di prevenzione della corruzione, con particolare riferimento sia alle azioni organizzative necessarie per la reale e operativa adozione della normativa in materia, sia alla concreta contestualizzazione delle principali misure di mitigazione del rischio individuate dalla legge e dal Piano Nazionale Anticorruzione (PNA). Il corso, interamente erogato in modalità e-learning, prevede una formazione dal duplice carattere: organizzativo, incline a un taglio pratico in cui verrà data esemplificazione delle nozioni più teoriche, e giuridico, in cui verrà analizzata la disciplina in tema di prevenzione della corruzione, partendo dalla legge 190/2012 per arrivare a esaminare i più recenti sviluppi in materia, con particolare attenzione alle novità introdotte dal PNRR e all’esigenza di una efficace semplificazione, anche attraverso l’esame di casi pratici, esperienze e testimonianze. Ad integrazione si propongono le edizioni tematiche dei corsi “Prevenzione e contrasto alla corruzione nelle PA: aree di rischio” e “Strumenti e strategie di prevenzione della corruzione: seminari tematici. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Strategia nazionale anticorruzione, legge 190/2012, PNA e Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC): dalla strategia all’azione
  • PNRR: riforme orizzontali e riforme abilitanti
  • PIAO, il nuovo “Piano integrato di attività e organizzazione”
  • Architettura del sistema di gestione del rischio corruzione e degli attori coinvolti: la dimensione culturale, oggettiva, organizzativa e procedurale
  • Processo di gestione del rischio corruzione
  • Misure di gestione e prevenzione del rischio corruzione
  • Rappresentazione delle misure previste dalla legge, dal PNA e dai PTPC
  • Trasparenza come strumento generale di prevenzione del rischio corruzione
Obiettivi PNRR:
M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA M1C2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo M1C3 - Turismo e cultura M2C1 - Agricoltura sostenibile ed economia circolare M2C2 - Transizione energetica e mobilità sostenibile M2C3 - Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica M3C2 - Intermodalità e logistica integrata M4C1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università M4C2 - Dalla ricerca all'impresa M5C1 - Politiche per il lavoro M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore M5C3 - Interventi speciali per la coesione territoriale M6C1 Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza saniatria territoriale M6C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale
Competenze sviluppate (dirigenti):
Consapevolezza organizzativa
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Consapevolezza del contesto
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Comunicazione e trasparenza: Anticorruzione
Tipologia corso: CORSO INTRODUTTIVO
Responsabile scientifico: Valentina Maria Donini
Valentina Lostorto
Responsabile scientifico: Dott.ssa VALENTINA MARIA DONINI, Prof.ssa VALENTINA LOSTORTO
Contatti:

dirpa.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni
Codice corso: 2024.071

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
08/01/2024
08/02/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
17/01/2024
17/01/2024
Edizione dedicata Agenzia Spaziale Italiana
E-learning
Chiuse
20/01/2024
19/02/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
22/01/2024
16/02/2024
Edizione dedicata Ministero della Salute
E-learning
Chiuse
29/01/2024
29/02/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
20/02/2024
19/03/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
01/03/2024
31/03/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
04/03/2024
25/03/2024
Edizione dedicata Ministero della Salute
E-learning
Chiuse
08/04/2024
06/05/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
20/04/2024
19/05/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
06/05/2024
06/06/2024
E-learning
Chiuse
13/05/2024
30/06/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
10/06/2024
12/07/2024
Edizione dedicata INAPP
E-learning
Chiuse
17/06/2024
15/07/2024
Edizione dedicata Ministero della Salute
E-learning
Chiuse
17/06/2024
15/07/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
20/06/2024
19/07/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
01/07/2024
23/09/2024
Edizione dedicata Presidenza del Consiglio dei Ministri
E-learning
Chiuse
09/09/2024
07/10/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
20/09/2024
19/10/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
23/09/2024
14/10/2024
Edizione dedicata Ministero della Salute
E-learning
Chiuse
23/09/2024
23/10/2024
E-learning
Chiuse
01/10/2024
31/10/2024
Edizione dedicata Presidenza del Consiglio dei Ministri
E-learning
Chiuse
07/10/2024
07/11/2024
Edizione dedicata INAPP
E-learning
Chiuse
10/10/2024
07/11/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
20/10/2024
19/11/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
22/10/2024
22/10/2024
Edizione dedicata ARERA
E-learning
Chiuse
04/11/2024
25/11/2024
Edizione dedicata Ministero della Salute
E-learning
Chiuse
11/11/2024
11/12/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse
12/11/2024
12/11/2024
Edizione dedicata Università di Bergamo
In aula
Chiuse
12/11/2024
12/11/2024
Edizione dedicata ARERA
E-learning
Chiuse
20/11/2024
20/12/2024
Edizione dedicata Istituto Superiore di Sanità
E-learning
Chiuse
10/12/2024
30/12/2024
Edizione dedicata ANSFISA
E-learning
Chiuse
12/12/2024
31/12/2024
Edizione dedicata INPS Servizi
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild