International Management Skills
Obiettivi e metodologia:

È sempre più evidente che il successo di una pubblica amministrazione, e di conseguenza il successo di una nazione, si basa in larga misura sull’efficacia delle persone e dei processi. In questo corso esaminiamo alcuni dei temi trasversali del management con l’obiettivo di acquisire il linguaggio e il lessico di un skill set utile per gestire un’ampia gamma di situazioni e procedure nell’ambito amministrativo.

Principali temi:

Il corso si svolge in 6 lezioni in aula di 4 ore ciascuno e 12 ore di eLearning asincrono con contenuti didattici interattivi, esplorando sei argomenti di grande attualità nel management moderno:

  • Module 1 - Visionary Leadership
  • Module 2 - Critical Thinking
  • Module 3 - Time Management
  • Module 4 - Conflict Resolution
  • Module 5 - Risk Management
  • Module 6 - Strategic Planning
Competenze sviluppate (dirigenti):
Decisione responsabile Gestione dei processi Guida del gruppo
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Gestione dei processi Guida del gruppo
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche in possesso di un buon livello di lingua inglese (B2 / C1 / C2 del QCER) e impegnati in attività di rilievo internazionale.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Internazionalizzazione e Unione europea: Internazionalizzazione e formazione linguistica
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: SARAH ALEXANDRA WOOD
Responsabile scientifico: Prof.ssa SARAH ALEXANDRA WOOD
Contatti:

dirie.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Relazioni internazionali ed europee
Codice corso: 2024.152

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
01/10/2024
31/12/2024
Blended
Chiuse

Built with Bobuild