News & Views
Obiettivi e metodologia:

Focalizzato sull’attualità e fondato sulla tecnica della flipped classroom, il corso rappresenta un valido strumento per mantenere e perfezionare la lingua inglese. Il corso si propone di migliorare il range lessicale e la fluency dei partecipanti, con l’obiettivo di renderli efficaci nello scenario degli scambi internazionali che caratterizzano in maniera sempre più rilevante il lavoro della pubblica amministrazione. A partire da un argomento di attualità (news) si analizza l’approccio istituzionale a differenti temi in diversi Paesi e culture (views), utilizzando un mini-dossier preparato. L’apprendimento a distanza è completato da un ampio studio e pratica delle forme linguistiche-lessicali caratterizzanti l’uso avanzato dell’inglese (phrasal verbs, collocations, idiomatic expressions, ecc.) e del linguaggio istituzionale emerso durante il corso Il corso può essere svolto nell’ambito del percorso per la certificazione linguistica, o come corso singolo.

Principali temi:

Il corso è strutturato in 6 moduli, per una durata complessiva di 52 ore.

  • Modulo 1 - Heads of State
  • Modulo 2 - The Digital Future of Government: AI, Big Data and Society
  • Modulo 3 - The Future of the Fashion Industry: We Are What We Wear?
  • Modulo 4 - The Changing Face of Democracy: Trial and Error
  • Modulo 5 - Society and Inclusion: Issues and Remedies
  • Modulo 6 - Europe: Strengths, Weaknesses, Opportunities and Threats
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche in possesso di un buon livello di lingua inglese (B2 / C1 / C2 del QCER) e impegnati in attività di rilievo internazionale.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Internazionalizzazione e Unione europea: Internazionalizzazione e formazione linguistica
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: SARAH ALEXANDRA WOOD
Responsabile scientifico: Prof.ssa SARAH ALEXANDRA WOOD
Contatti:

dirie.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Relazioni internazionali ed europee
Codice corso: 2024.149

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
01/09/2024
31/12/2024
Blended
Chiuse

Built with Bobuild