Writing Skills
Obiettivi e metodologia:

Gli stretti rapporti fra l’Italia e un’ampia rosa di organizzazioni internazionali, in costante aumento nel mondo globalizzato, vede la crescente necessità di scrivere correttamente in lingua inglese. Questo corso vuole migliorare la padronanza della lingua scritta nelle sue forme più comuni in ambito istituzionale: e-mails, formal letters, minutes, papers, proposals, reports, briefs e digests. Il feedback individuale e dettagliato del docente gioca un ruolo fondamentale per un miglioramento sensibile delle capacità. Il corso può essere svolto nell’ambito del percorso per la certificazione linguistica, o come corso singolo. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:

Il corso è strutturato in 6 moduli, per una durata complessiva di 48 ore.

  • Modulo 1 - The basics – process and planning, formality and style, cohesion and coherence, grammar and vocabulary, reviewing and editing
  • Modulo 2 - Emails and formal letters – correspondence in public affairs
  • Modulo 3 - Briefs and digests – impartial information for senior officers and ministers
  • Modulo 4 - Minutes – the reporting function
  • Modulo 5 - Reports, papers and executive summaries – navigating governance and government
  • Modulo 6 - Proposals – the art of persuasion & Final Test
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche in possesso di un buon livello di lingua inglese (B2 / C1 / C2 del QCER) e impegnati in attività di rilievo internazionale.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Internazionalizzazione e Unione europea: Internazionalizzazione e formazione linguistica
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: SARAH ALEXANDRA WOOD
Responsabile scientifico: Prof.ssa SARAH ALEXANDRA WOOD
Contatti:

dirie.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Relazioni internazionali ed europee
Codice corso: 2024.148

Percorsi

Il corso fa parte di uno o più percorsi individuati dalla SNA. La frequenza, con esito positivo, di tutti i corsi del percorso, permette di conseguire uno specifico attestato di partecipazione distinto da quello dei singoli corsi che lo compongono.

Percorsi: 16. Percorso per la certificazione in lingua inglese

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
16/02/2024
30/06/2024
E-learning
Chiuse
07/03/2024
21/07/2024
E-learning
Chiuse
04/04/2024
31/07/2024
E-learning
Chiuse
27/09/2024
31/12/2024
E-learning
Chiuse
27/09/2024
31/12/2024
E-learning
Chiuse
30/09/2024
31/12/2024
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild