Polo formativo territoriale SNA Piemonte - Gestione e rendicontazione dei fondi strutturali e d’investimento dell’UE per i Piccoli Comuni - In collaborazione con Dipartimento della Funzione Pubblica
Obiettivi e metodologia:

L’obiettivo del corso, organizzato dalla SNA con il Dipartimento della Funzione Pubblica, è fornire ai partecipanti competenze e conoscenze operative per la gestione e rendicontazione delle iniziative finanziate dai Fondi SIE (Fondi strutturali e di investimento europei), con particolare riferimento alle risorse destinate ai piccoli comuni (comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti). Il corso è focalizzato sulla governance dei programmi operativi e le regole specifiche che, nell’ambito della Programmazione 2021-27, riguardano i piccoli comuni che sempre più al centro di iniziative mirate e finanziamenti ad hoc.
Attraverso l’analisi di studi di caso, il corso si propone di illustrare ai discenti la struttura di governance nazionale e il ruolo delle istituzioni europee nell’implementazione e nella gestione dei programmi operativi e le principali modalità di finanziamento dei progetti. Il corso fornisce inoltre competenze di base di project management, gestione e rendicontazione di progetti finanziati dai fondi strutturali e in particolare dal Fondo sociale europeo (FSE). È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:

Il corso è strutturato in tre moduli:

  • Modulo 1 - Il quadro europeo e nazionale di finanziamenti dedicati ai Piccoli Comunii
  • Modulo 2 - I piccoli comuni: accesso alle risorse, tecniche di progettazione e competenze
  • Modulo 3 - Programmi d’investimento: gestione amministrativa e finanziaria (casi di studio e prospettive)
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
11. Città e comunità sostenibili 17. Partnership per gli obiettivi
Obiettivi PNRR:
M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA M1C2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo M1C3 - Turismo e cultura M2C1 - Agricoltura sostenibile ed economia circolare M2C2 - Transizione energetica e mobilità sostenibile M2C3 - Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici M2C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica M3C2 - Intermodalità e logistica integrata M4C1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università M4C2 - Dalla ricerca all'impresa M5C1 - Politiche per il lavoro M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore M5C3 - Interventi speciali per la coesione territoriale M6C1 Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale
Destinatari:
Il corso è rivolto al personale dei piccoli comuni.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Internazionalizzazione e Unione europea: Programmazione e gestione dei Fondi europei
Tipologia corso: CORSO INTRODUTTIVO
Responsabile scientifico: SAURO ANGELETTI
DAVID NATALI
Responsabile scientifico: Dott. SAURO ANGELETTI, Prof. DAVID NATALI
Contatti:

dirie.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Relazioni internazionali ed europee
Codice corso: 2024.139

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature

Built with Bobuild