Esperto in Protocollo e Cerimoniale
Obiettivi e metodologia:

Il corso si propone di approfondire le conoscenze teorico-concettuali fondamentali per comprendere i linguaggi, i segni e i simboli, le prassi e le modalità operative nei processi di protocollo e cerimoniale a tutti i livelli rilevanti per la Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è far sviluppare le competenze necessarie a intraprendere le attività di organizzazione e gestione delle relazioni. Partendo da un necessario approccio metodologico, le sessioni didattiche proseguono in modo laboratoriale con l’attenzione dei docenti agli strumenti operativi. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Regole generali del cerimoniale
  • Cerimoniale di Stato
  • Organizzazione degli eventi
  • Cerimoniale diplomatico
  • Cerimoniale militare e mediazione protocollare
  • Rapporti internazionali e comportamento istituzionale
Competenze sviluppate (dirigenti):
Gestione delle relazioni interne ed esterne
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Comunicazione
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche, a vario titolo coinvolti nelle dinamiche di comunicazione all’interno delle proprie organizzazioni

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Comunicazione e trasparenza: Comunicazione
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: NICOLA BONACCINI
Responsabile scientifico: Prof. NICOLA BONACCINI
Contatti:

corsi.comunicazione.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2024.063

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
04/03/2024
03/04/2024
In aula
Chiuse
05/06/2024
20/06/2024
In aula
Chiuse
07/11/2024
22/11/2024
In aula
Chiuse

Built with Bobuild