Sistemi operanti in cloud e perimetro di sicurezza
Obiettivi e metodologia:

Il progetto formativo riguarda le problematiche per la gestione e lo sviluppo di sistemi informatici per l’erogazione di servizi operanti in cloud, con livelli di sicurezza preassegnati. Il corso affronta anche le tematiche di gestione della sicurezza informatica di sistemi direttamente gestiti da Enti pubblici o privati. Le attività sono svolte, da un punto di vista metodologico e tecnologico, analizzando soluzioni architetturali, problematiche di gestione e di sostenibilità. Gli aspetti metodologici saranno analizzati facendo cenno agli aspetti teorici alla base della transizione digitale ma evidenziando in ogni caso l'impatto applicativo di quanto illustrato. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:

I temi di maggiore interesse sono:

  • Architetture dei sistemi operanti in cloud
  • Problematiche di migrazione verso il cloud
  • Aspetti legati alla normativa
  • Valutazione delle prestazioni e dei livelli di sicurezza
  • Gestione della sicurezza e degli incidenti
  • Sviluppo di applicazioni in cloud
  • Modelli di analisi costi/benefici
  • Metodologie di analisi delle offerte commerciali
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
4. Istruzione di qualità
Obiettivi PNRR:
M1C2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
Destinatari:
Il corso è rivolto a esperti nel settore dell’ICT, che rivestono ruoli di responsabilità nella gestione di infrastrutture informatiche.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Innovazione e Digitalizzazione della PA: Trasformazione digitale
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: NICOLA MAZZOCCA
Responsabile scientifico: Prof. NICOLA MAZZOCCA
Contatti:

dited.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Transizioni digitale ed ecologica
Codice corso: 2024.116

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
05/06/2024
06/06/2024
In aula
Chiuse
11/11/2024
25/11/2024
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild