Procedimenti basati su sistemi documentali e registri pubblici
Obiettivi e metodologia:

Il progetto formativo affronta le problematiche relative alla definizione, progettazione, realizzazione e gestione dei servizi pubblici basati sulla gestione di flussi documentali ed alla loro imputabilità, tracciabilità e conservazione in registri pubblici. Il tema viene affrontato a partire da scenari applicativi per poi evidenziare gli aspetti metodologici e le tecnologie di supporto alla pianificazione e sviluppo dei procedimenti basati sui sistemi pubblici documentali, la cui tracciabilità deve essere riportata ai registri pubblici, rispettando i vincoli di accesso e riservatezza. Gli aspetti metodologici saranno analizzati facendo cenno agli aspetti teorici alla base della transizione digitale ma evidenziando in ogni caso l'impatto applicativo di quanto illustrato. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:

I temi di maggiore interesse sono:

  • Modelli organizzativi
  • Definizione e strumenti per la gestione e di flussi informativi in organizzazioni complesse
  • Aspetti legati alla normativa
  • Tracciabilità, archiviazione e conservazione
  • Rapporto tra sistemi documentali e registri della PA
  • Identità digitale
  • Dai documenti ai sistemi di condivisione e comunicazione
  • Analisi di documenti mediante tecniche di AI
  • Modalità di accesso tramite web e sistemi mobili
  • Elementi per l’elaborazione di un capitolato di acquisizione di sistemi o di supporto alla gestione dei processi

Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide
Obiettivi PNRR:
M1C2 - Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche coinvolti nella trasformazione digitale della propria PA che non abbiano specifiche esperienze nel settore dell’ICT.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Innovazione e Digitalizzazione della PA: Trasformazione digitale
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: NICOLA MAZZOCCA
Responsabile scientifico: Prof. NICOLA MAZZOCCA
Contatti:

dited.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Transizioni digitale ed ecologica
Codice corso: 2024.112

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
25/09/2024
16/10/2024
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild