Networking – Reti sociali sul lavoro
Obiettivi e metodologia:

La fiducia è la base fondamentale per lavorare insieme. Fidarsi rende il lavoro più fluido, più veloce, più piacevole. Ma quali sono gli elementi per costruire fiducia in una relazione? Come possiamo aumentare la quantità e la qualità delle nostre relazioni per far evolvere l’organizzazione verso i propri risultati in modo compatibile con la sostenibilità nel lungo termine e col benessere organizzativo? In linea con quanto richiamato nella Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione (11/2023), il corso intende sostenere le persone della PA italiana nello sviluppo di fondamentali competenze trasversali o soft skill. Il corso mira a dare strumenti concreti per:

  • rendere esplicite le finalità della costruzione delle reti organizzative
  • vincere le resistenze soggettive verso la costruzione di nuove relazioni, il consolidamento delle esistenti e il miglioramento di relazioni disfunzionali
  • creare occasioni di incontro e confronto
  • mantenere le relazioni nel tempo
  • creare e consolidare la fiducia
Principali temi:
  • reti nell’ambiente di lavoro
  • il networking strategico
  • reti professionali interne
  • reti professionali esterne
  • conoscere il proprio approccio relazionale
  • lavorare sul proprio stile
  • l’etica della relazione
  • piano d’azione
  • organizzazioni che fanno network: teorie e case study
Competenze sviluppate (dirigenti):
Consapevolezza organizzativa Gestione delle relazioni interne ed esterne Negoziazione Self development
Competenze sviluppate (personale non dirigenziale):
Collaborazione Comunicazione Iniziativa
Destinatari:
Dirigenti e funzionari delle Amministrazioni pubbliche

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management e risorse umane: Gestione e sviluppo delle risorse umane
Tipologia corso: CORSO INTRODUTTIVO
Responsabile scientifico: Gianluigi Mangia
Responsabile scientifico: Prof. GIANLUIGI MANGIA
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2024.036

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
04/11/2024
14/11/2024
Blended
Chiuse

Built with Bobuild