Diploma di esperto in gestione e sviluppo delle risorse umane nella PA
Obiettivi e metodologia:

Gli obiettivi sono:

  • acquisire e/o approfondire competenze nella gestione delle risorse umane su alcuni temi non ancora affrontati da un punto di vista professionale ma che divengono attuali a critici in questo momento di cambiamento della pubblica amministrazione
  • razionalizzare un’esperienza nella gestione risorse umane già ampia e aggiornare alcune competenze specifiche
  • acquisire una prospettiva di management nella gestione delle risorse umane integrata nella prospettiva giuridica
  • cambiamenti normativi nel lavoro pubblico: implicazioni relative all’attuazione
La metodologia prevede:
  • didattica basata su ricerche più recenti nell’ambito della gestione delle risorse umane, con un coinvolgimento dei partecipanti nella prospettiva di una formazione che utilizzi pratiche riflessive
  • webinar
  • project work che abbiano valore per l’amministrazione in cui si è inseriti
  • casi di studio e testimonianze
Alle 120 ore di didattica si aggiungono 30 ore dedicate alla predisposizione e alla discussione del project work finale.

Principali temi:
  • Gestione strategica delle risorse umane
  • Gestione del Cambiamento per le risorse umane
  • Il comportamento nelle organizzazioni: le intelligenze relazionali
  • Attrazione delle risorse umane
  • Pratiche di formazione e di sviluppo organizzativo
  • Valutazione delle prestazioni e gestione della premialità
  • L’innovazione organizzativa e l’engagement delle persone
  • La leadership nella trasformazione digitale
  • Il miglioramento dell’esperienza di impiego e le relazioni sindacali
Obiettivi agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile:
16. Pace, giustizia e istituzioni solide 5. Parità di genere 8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Competenze sviluppate (dirigenti):
Gestione delle relazioni interne ed esterne Guida del gruppo Sviluppo dei collaboratori
Destinatari:
Dirigenti che operano negli uffici preposti alla gestione delle risorse umane

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Management e risorse umane: Gestione e sviluppo delle risorse umane
Tipologia corso: CORSO AVANZATO
Responsabile scientifico: Barbara Quacquarelli
Responsabile scientifico: Prof.ssa BARBARA QUACQUARELLI
Contatti:

dimar.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Management e risorse Umane
Codice corso: 2024.032

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
16/04/2024
15/11/2024
Blended
Chiuse

Built with Bobuild