Sviluppo professionale del personale del Ministero dell'Interno
Obiettivi e metodologia:

L’iniziativa formativa si propone di approfondire dal punto di vista tecnico-specialistico ambiti di specializzazione propri del Ministero dell’Interno offrendo attività seminariali su alcune tematiche chiave per i dirigenti e i funzionari dell’Amministrazione dell’Interno, quali: protezione e difesa civile, sistema sanzionatorio amministrativo, cittadinanza e immigrazione, politiche della sicurezza, contrasto alla criminalità mafiosa, gestioni commissariali, Prefetture e governance multilivello. Dal punto di vista metodologico, il corso prevede lezioni frontali e/o webinar, casi di studio ed esercitazioni, con la finalità di favorire il confronto tra i partecipanti. Gli approfondimenti tematici delle diverse edizioni del corso possono essere seguiti tutti o alternativamente. È prevista una prova di valutazione finale.

Principali temi:
  • Sistemi e procedimenti elettorali
  • Il procedimento amministrativo. Aggiornamenti sulla legge 241/1990 (dedicato ai Funzionari, agli Assistenti e agli Operatori amministrativi)
  • Il PNRR: stato di attuazione e attività di monitoraggio e controllo
  • La disciplina dei contratti pubblici – seminario di aggiornamento
  • Accoglienza e integrazione degli immigrati
  • Prevenzione e contrasto alla criminalità mafiosa
  • Il Sistema sanzionatorio amministrativo
  • Il Sistema nazionale della protezione civile e il ruolo delle prefetture
  • Lo scioglimento dei Consigli comunali: gestioni commissariali e governo del territorio
  • Il coordinamento delle Forze di Polizia e la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica
  • Le politiche della sicurezza
  • Prefetture e governance multilivello
  • Interventi sociali sul territorio (riservato ai Funzionari Assistenti Sociali)
  • Polizia amministrativa e sociale
  • Tecniche di redazione degli atti amministrativi
Destinatari:
Dirigenti e funzionari del Ministero dell’Interno.

Modalità e quote di partecipazione

In dettagli dell'edizione, nel documento con il programma, è indicata la quota di iscrizione. Per ulteriori approfondimenti sulle modalità e l’iter per la partecipazione ai corsi SNA si rinvia a Informazioni e FAQ corsi.

Area e ambito: Innovazione e Digitalizzazione della PA: Innovazione amministrativa
Tipologia corso: CORSO SPECIALISTICO
Responsabile scientifico: VALENTINA LOSTORTO
Responsabile scientifico: Prof.ssa VALENTINA LOSTORTO
Contatti:

dirpa.sna@governo.it

Dipartimento: Dipartimento Regole e funzionamento delle pubbliche amministrazioni
Codice corso: 2024.088

Edizioni

Inizio Fine Tematica Modalità Stato iscrizioni Data ultima per candidature
29/01/2024
30/01/2024
Sistemi e procedimenti elettorali
E-learning
Chiuse
05/02/2024
05/02/2024
Il procedimento amministrativo. Aggiornamenti sulla legge 241/1990 (dedicato ai Funzionari, agli Assistenti e agli Operatori amministrativi)
E-learning
Chiuse
07/03/2024
07/03/2024
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: stato di attuazione e attività di monitoraggio e di controllo
E-learning
Chiuse
11/03/2024
14/03/2024
La disciplina dei contratti pubblici
In aula
Chiuse
08/04/2024
12/04/2024
Accoglienza e integrazione degli immigrati
In aula
Chiuse
15/04/2024
18/04/2024
Gli strumenti di prevenzione e di contrasto alla criminalità mafiosa
In aula
Chiuse
22/04/2024
24/04/2024
Il coordinamento delle Forze di polizia e la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica
In aula
Chiuse
06/05/2024
10/05/2024
Il sistema nazionale della protezione civile e il ruolo delle prefetture
In aula
Chiuse
13/05/2024
16/05/2024
Lo scioglimento dei Consigli comunali: gestioni commissariali e governo del territorio
In aula
Chiuse
20/05/2024
22/05/2024
Il sistema sanzionatorio amministrativo
In aula
Chiuse
27/05/2024
29/05/2024
Le politiche della sicurezza
In aula
Chiuse
17/06/2024
19/06/2024
Interventi sociali sul territorio (dedicato ai Funzionari Assistenti Sociali)
In aula
Chiuse
01/07/2024
31/12/2024
Polizia amministrativa e sociale
In aula
Chiuse
25/09/2024
27/09/2024
Prefetture e governance multilivello
In aula
Chiuse
21/10/2024
23/10/2024
Accoglienza e integrazione degli immigrati
In aula
Chiuse
11/11/2024
13/11/2024
Gli strumenti di prevenzione e di contrasto alla criminalità mafiosa
In aula
Chiuse
18/11/2024
20/11/2024
Il sistema nazionale della protezione civile e il ruolo delle prefetture
In aula
Chiuse
02/12/2024
05/12/2024
Lo scioglimento dei Consigli comunali: gestioni commissariali e governo del territorio
In aula
Chiuse
11/12/2024
11/12/2024
Tecniche di redazione degli atti amministrativi
E-learning
Chiuse

Built with Bobuild